top of page
Search
  • _

L'inclusione vera

Bosnia, il piccolo Zejd è sordo: la sua classe impara il linguaggio dei segni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ore 18 del 8 febbraio 2016

Zejd, sei anni, aveva un po' paura della scuola: adesso non vede l'ora di andarci. Lo scorso settembre sua madre Mirzana lo ha accompagnato in una classe della prima elementare di Sarajevo, consapevole che per lui non sarebbe stato semplice integrarsi, dal momento che è sordo dalla nascita. Questo anche perché la sua maestra, Sanela Ljumanovic, non conosceva la lingua dei segni. L'insegnante però è andata a sua volta a scuola e ha imparato la lingua per poter comunicare con il piccolo Zejd, ma questo non le bastava. Il passo successivo è stato insegnare a tutta la classe il linguaggio utilizzato dal bimbo bosniaco in modo tale che Zejd potesse 'parlare' con tutti. E così è stato. "Ora è davvero felice e motivato", racconta sua madre Mirzana. Una favola così positiva da dare vita a un circolo virtuoso: contento per lo sforzo dei suoi compagni, Zejd sta pian piano imparando a leggere le labbra mentre i suoi amici, divertiti da quei gesti con le mani, dopo scuola stanno insegnando ai propri genitori tutti i segreti del linguaggio dei segni


Fonte: www.repubblica.it

0 views0 comments

Recent Posts

See All

Nel mese di gennaio terrò insieme ad altri colleghi, presso l’associazione La Nostra Famiglia di Pasian di Prato, dei workshop sulla CAA. Vi aspettiamo numerosi! Giovedì 14 gennaio, dalle ore 18.00 al

Coram, in collaborazione con Moro Music Group, presenta l'evento "La voce cantata tra scienza e pedagogia". L'incontro, rivolto principalmente a cantanti, insegnanti di canto, direttori di coro, music

Gillian è una bambina di sette anni ed a scuola non riesce a stare seduta. Si alza continuamente, si distrae, vola con i pensieri e non segue le lezioni. I suoi insegnanti si preoccupano, la puniscono

bottom of page